Enzo
Mattesini e Paolo Bà (a cura di) - La storia di Campriano - Una
favola contadina di tanti anni fa raccontata con ironia e freschezza da Rolando
Polidori: Campriano, un contadino povero ma furbo, diventa ricco facendo
ricorso all'astuzia e abusando, senza scrupoli, della credulità
popolare.
Renato
Amati e Pietro Bucci - Bozzetti sangiustinesi in versi e in prosa -
Aneddoti di vita popolare, risalenti alla fine dell'ottocento e alla prima
metà del novecento, narrati dagli autori con il gusto di un tempo,
quando le storielle passavano di bocca in bocca, e di memoria in
memoria, nelle lunghe sere d'inverno davanti al camino.
Giuseppe
Milani - Tra Rio e Riascolo - La rocambolesca storia della minuscola
Repubblica di Cospaia, terra di contrabbandieri al confine tra Umbria e
Toscana, rimasta indipendente sia dallo Stato Pontificio che dal
Granducato di Toscana dal 1441 al 1826.
Mario
Puletti - Cucco cucco dal becco fiorito... - Fidanzamento, matrimonio e
nascita nelle tradizioni popolari del comune di San Giustino. Il libro
offre un nuovo contributo alla ricostruzione di una realtà culturale,
in sempre più veloce dissolvimento, fatta di tradizioni, proverbi, modi
di dire tipici.
|
|
Cover
Gallery |